
Uno degli interessi più grandi degli italiani, ciò che riempie le piazze e anima le notti della maggior parte del paese, sono le partite di calcio.
Gli italiani amano il calcio, è lo sport nazionale e un motivo molto grande di riconoscimento e di orgoglio per gli italiani in tutto il mondo.

Le partite di calcio in Italia sono una scusa per incontrarsi con gli amici, riempire i bar e i locali e, in caso di un’occasione molto importante come il torneo europeo, anche per fare delle grandi feste di paese.
Il calcio è una passione molto profonda in Italia e rappresenta un motivo di orgoglio e di stima per la propria città o paese in generale.
L’Italia è una dei protagonisti del calcio mondiale, i giocatori italiani sono riconosciuti come alcuni tra i migliori nel mondo, però in generale tutta l’Europa è il cuore della passione del calcio.
Ogni quattro anni c’è un torneo europeo, nel quale le squadre di tutta Europa si sfidano per vincere il trofeo europeo, e anche il torneo mondiale.
l’Italia ha vinto quattro volte i mondiali, il primo in Italia nel 1934, poi in Francia nel 1938, Spagna 1982 e Germania 2006. Negli europei l’Italia ha vinto due volte.
Il 2021 è un anno molto importante per la storia dello sport italiano perché nell’euro tour 2021 la squadra italiana è risultata campione d’Europa, battendo l’Inghilterra in finale ai calci di rigore. Era da 53 anni che gli azzurri non vincevano un europeo, esattamente dalla finale contro la Jugoslavia del 1968.
.
In realtà, i paesi dove il calcio è più popolare tra i cittadini sono i paesi europei e dell’America latina. Tuttavia, è molto difficile trovare un posto dove ogni persona abbia una passione più grande dell’Italia per questo sport.
Gli italiani guardano il calcio come guardano un’opera d’arte, le emozioni che si vivono quando una squadra vince la partita non si possono descrivere.
Uno degli elementi preferiti associati al calcio è la musica: in ogni partita negli stadi, ogni persona seduta in tribuna canta i cori e le canzoni in onore della sua squadra, molto spesso cantano anche cori per insultare la squadra rivale.
Senza dubbio, una delle canzoni sul calcio più conosciute a livello mondiale e che rappresenta molto la passione della gente per questo sport, specialmente gli italiani, è la canzone Notti Magiche di Gianna Nannini e Edoardo Bennato.
È una canzone che parla dell’amore per il calcio, di tutte le notti passate con gli amici a guardare la propria squadra preferita e provando emozioni molto forti nella speranza di vincere.
Forse non sarà una canzone
A cambiar le regole del gioco
Ma voglio viverla così quest’avventura
Senza frontiere e con il cuore in gola
E il mondo in una giostra di colori
E il vento che accarezza le bandiere
Arriva un brivido e ti trascina via
E sciogli in un abbraccio la follia
Notti magiche inseguendo un goal
Sotto il cielo di un’estate italiana
E negli occhi tuoi voglia di vincere
Un’estate, un’avventura in più
Quel sogno che comincia da bambino
E che ti porta sempre più lontano
Non è una favola e dagli spogliatoi
Escono i ragazzi e siamo noi
Vuoi esercitarti nel vocabolario del calcio? Dai un’occhiata al nostro post su Instagram e impara con noi in modo divertente!
.
0 commenti